 |
La profondit¨¤ del gameplay realizzato da Bioware si comincer¨¤ a saggiare col procedere dell'avventura, quando si sbloccheranno alcune tra le abilit¨¤ pi¨´ avanzate di ogni specializzazione (biotico, ingegnere, soldato) in grado di differenziare grandemente ognuna di queste tre scelte. Anche la gestione del proprio inventario seguir¨¤ questa filosofia, apparendo inizialmente molto semplificata e limitata, soprattutto se confrontata con la mole di informazioni ed armi da gestire nel primo capitolo, per poi mostrare un elevato grado di personalizzazione, grazie ai tanti upgrade acquistabili con i quali potenziare sia le capacit¨¤ fisiche dei personaggi sia l'equipaggiamento, Normandy inclusa. Tutte queste possibilit¨¤ saranno disponibili una volta reclutati tutti i membri del proprio equipaggio, che tramite alcune opzioni di dialogo daranno il loro contributo alla ricerca scientifica. I nuovi upgrade avranno ovviamente un costo da corrispondere in uno dei quattro metalli preziosi dei quali molti pianeti sono ricchi. La rinnovata fase di esplorazione spaziale rimuove del tutto le sezioni a bordo del Mako, concentrandosi sull'analisi della superficie planetaria attraverso gli scanner della nave. In questo modo sar¨¤ possibile trovare sia i suddetti metalli, ma anche imbattersi in tecnologie perdute o in anomalie che nasconderanno alcune missioni secondarie. Esse saranno molto pi¨´ varie ed articolate di quelle viste in Mass Effect e, nel caso di quelle legate ai comprimari, in grado di coinvolgere ed appassionare, grazie ad un enorme spessore di un cast di personaggi affascinanti e carismatici.
Imagen:
mbt scarpe
|
|
|